Infermieristica Unito organizza e promuove eventi nazionali e internazionali in grado di valorizzare la formazione e la ricerca coinvolgendo non solo i professionisti sanitari ma anche la popolazione.
Dal 1° settembre 2025 apriranno le iscrizioni della nuova edizione del Master di I livello in Endocrinologia, diabetologia e malattie metaboliche. Il Master avrà una durata di 12 mesi, per una durata complessiva di 1500 ore.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente sito web: https://corep.it/endo-25-26.html
Nelle settimane comprese fra il 30 giugno e l'11 luglio 2025 il gruppo di ricerca infermieristica del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche ha preso parte alla Summer School organizzata dalla European Academy of Nursing Science (EANS) presso il TecnoCampus di Matarò (Bercellona). Si tratta di una Summer School della durata di tre anni con un programma intensivo dedicato all'approfondimento della progettazione, implementazione e valutazione di interventi complessi in sanità. Ogni anno, l'EANS seleziona 35 dottorandi provenienti da tutta Europa con l'obiettivo di creare un ambiente di apprendimento internazionale per gli infermieri europei che intraprendono percorsi di dottorato, incoraggiando la creazione di una rete di collaborazione europea.
Le dottorande Elena Casabona, Chiara Gammarota, Federica Riva-Rovedda, Isabella Santomauro e il dottorando Riccardo Casciaro hanno partecipato in qualità di discenti; mentre il Prof. Marco Clari e la Dott.ssa Beatrice Albanesi si sono occupati del coordinamento delle attività formative dei dottorandi frequentanti il primo anno della Summer School.
Il bisogno di sangue ed emocomponenti non si ferma mai! Proprio per questo motivo, ormai da anni, la Dott.ssa Cristina Gho, in qualità di tutor del Corso di Laurea in Infermieristica - AOU Città Della Salute e della Scienza di Torino, propone agli studenti un'attività didattica elettiva volta a diffondere la cultura della donazione, in collaborazione con l'associazione AVIS Torino.
Tale attività offre agli studenti la possibilità di donare direttamente presso il cortile dell’Istituto Rosmini, all'interno di un'autoemoteca dedicata, previa attestazione medica dell'idoneità del donatore. Quest'anno, sono stati organizzati 3 incontri di donazione nelle giornate del 25, 26 e 27 giugno. Ben 120 studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell'AOU Città Della Salute e della Scienza di Torino hanno aderito all'iniziativa, per un totale di 97 donazioni.
Per avere più informazioni riguardo la collaborazione fra Corso di Laurea e AVIS, si allegano i video pubblicati sul profilo Instagram di AVIS Torino:
https://www.instagram.com/reel/DLubBBbPlSD/?igsh=eDI5N29rbncyaG1r
https://www.instagram.com/reel/DMAcsZzqG5L/?igsh=czF2N25sNnk0NHhz
Giovedì 29 maggio presso il presidio socio-assistenziale “G. Agnelli” Ville Roddolo, la Dott.ssa Elena Casabona, volta al termine del Dottorato in Fisiopatologia Medica, ha presentato i risultati del suo percorso con i due partner principali del suo progetto dottorale: la Cooperativa sociale Assiste e l'Azienda Teiacare. L'incontro ha visto la partecipazione della Direzione della Cooperativa Assiste, del CEO di Teiacare e del gruppo di ricerca infermieristica del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubbliche e Pediatriche dell'Università di Torino.
L'evento è stato promosso a livello locale dal settimanale Il Mercoledì di Moncalieri.
In occasione delle elezioni tenutesi al Meeting Annuale della Conferenza Permanente delle Classi di Laurea della Professioni Sanitarie, l'Università di Torino ha visto l'elezione nella Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica dalla Professoressa Sara Campagna come docente del gruppo disciplinare MEDS-24/C e nella Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea Magistrale LSNT-1 dal Dottor Marco Clari come coordinatore delle attività professionalizzanti. Il Dott. Clari è anche stato nominato vice-presidente.
Entrambi parteciperanno come membri della Giunta della Commissione Permanente.
Si informa che il Bando di selezione pubblica per l’ammissione ai corsi di Dottorato del XLI Ciclo - A.A. 2025/2026 è stato pubblicato sul sito della Scuola di Dottorato alla pagina Bando XLI,
Scadenza Bando: 16 giugno 2025 ore 12:00 (ora italiana)
Per maggiori informazione e per l'iscrizione consultare della Scuola di Dottorato di Unito
Sabato 11 maggio in Piazza Castello, dalle ore 10 alle 19, i Corsi di Laurea di Infermieristica di Torino hanno celebrato la Giornata Internazionale dell'Infermiere.
Nel corso della giornata sono state proposte attività di promozione della salute e informazione rispetto al ventaglio di percorsi di studio attualmente attivi nell'infermieristica: un'occasione per riconoscere il valore della professione infermieristica e diffondere le possibilità di crescita con la cittadinanza!
Il congresso, dal titolo "Infermiere - Innovazione, sfide e soluzioni", riunirà infermieri, cittadini, pazienti e stakeholder istituzionali per discutere del futuro della professione e delle migliori strategie per affrontare le sfide del sistema sanitario.
Un aspetto innovativo del congresso sarà la presenza di aule di simulazione, dotate di tecnologie all'avanguardia, dove gli infermieri potranno partecipare a sessioni pratiche su diverse tematiche.
Al congresso verranno presentati anche dei lavori di ricerca, appartenenti al Dipartimento di Scienze della Salute Pubblica e Pediatriche dell'Università di Torino.
Per maggiori informazioni e per iscriversi al congresso, è possibile consultare il sito web della FNOPI, oppure scaricare il programma aggiornato.
Negli incontri si utilizzeranno video e altro materiale specifico per la presentazione dei corsi di laurea al fine di far conoscere e approfondire gli ambiti che caratterizzano le lauree delle professioni sanitarie:
Aver cura
Riabilitare
Tecnica e prevenzione.
I corsi di studio e le varie professioni verranno esplorati attraverso materiali informativi e interattivi che verranno illustrati nell'ambito del percorso proposto
Per informazioni visitare il sito: https://www.unito.it/didattica/orientamento/eventi-di-orientamento/iniziative-di-orientamento-1
Venerdì 20 settembre 2024 si è svolta l'inaugurazione della Mostra PERSONE allestita in Aula Magna e nei corridoi del primo, secondo e del terzo piano del CLI, nel contesto del progetto Nurs-in(g) Arte.
OBIETTIVO dell'iniziativa
Condividere i frutti della collaborazione del CLI con le associazioni del territorio.
Diffondere bellezza, umanizzazione ed inclusione allestendo mostre d’arte negli spazi del CLI.
Stimolare la riflessione sui temi del meta-paradigma: persone, ambiente, salute, assistenza e cura, traendo ispirazione dalle opere esposte.
Per visitare la mostra bisognerà fissare un appuntamento scrivendo agli indirizzi mail: lea.ligozzi@unito.it o dennis.zennaro@unito.it e sarà disponibile presso il Corso di Laurea di Infermieristica di Orbassano, via San Giacomo, 2 - Beinasco fino ad agosto 2025.
Sarà, inoltre, possibile prenotare la visita di 40 minuti solamente per sé o in gruppo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 16:00, ad esclusione delle vacanze di Natale e di Pasqua.